
a 20 luglio 2025
Avenza medievale
Avenza Medievale: dove la storia diventa spettacolo. Il Teatro – Maschere, Miti e Meraviglie
Leggi di piùTutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Avenza Medievale: dove la storia diventa spettacolo. Il Teatro – Maschere, Miti e Meraviglie
Leggi di piùVincenzo Marsiglia. Stars and Dust e Gianluca Sgherri. Uninverso a cura di Cinzia Compalati
Leggi di piùLa IX edizione di White Carrara, intitolata Design. Here and Now, trasforma la città del marmo bianco in un grande spazio espositivo diffuso, dedicato al design contemporaneo.
Leggi di piùLa domus e i mosaici - Laboratorio di mosaico per bambini. Alla scoperta di Fossacava
Leggi di piùIl mudaC è un centro museale dedicato alla scultura e alla sua evoluzione stilistica e materica che testimonia lo sviluppo artistico della città dagli anni ’50 ai giorni nostri
Leggi di piùL'insigne collegiata, dedicata a sant'Andrea, (in alcuni testi si trova anche santa Maria, come è il nome della vicina strada e anche quello dell'antica cattedrale di Luni) risale al secolo XI.
Leggi di piùVilla Fabbricotti alla Padula si trova a Carrara, in località Sorgnano, su via Provinciale Gragnana: la villa ospita il CARMI - Museo Carrara e Michelangelo.
Leggi di piùLa galleria è ben illuminata e molto ampia: una delle pareti principali della galleria ospita un bellissimo Murale dell’artista OZMO che raffigura la Creazione di Adamo, affrescata dal Michelangelo a Roma.
Leggi di piùLe cave dei Fantiscritti, o a' Fantiscritti sono delle cave di marmo bianco situate nel comune di Carrara. Il nome delle cave è dovuto ad un bassorilievo di epoca romana, scolpito su una parete di roccia e raffigurante tre divinità.
Leggi di piùLa torre presenta una forma cilindrica, con una base leggermente più larga rispetto alla parte superiore.
Leggi di più