Patrimonio culturale

Patrimonio culturale

Novità (1)

Pars Caeli di Simone Gori in corso al mudaC museo delle arti Carrara fino al 9 marzo 2025
Notizie 10 gennaio 2025

Pars Caeli di Simone Gori in corso al mudaC museo delle arti Carrara fino al 9 marzo 2025

Pars Caeli di Simone Gori in corso al mudaC | museo delle arti Carrara fino al 9 marzo 2025

Amministrazione (5)

Il servizio di coordina le attività culturali e turistiche.

Vai alla Pagina

Il settore è responsabile delle attività culturali e turistiche del territorio comunale.

Vai alla Pagina

L'ufficio gestisce i musei, le biblioteche e le attività culturali.

Vai alla Pagina

Servizi (1)

Procedimento di concessione del patrocinio

Vai alla Pagina

Vivere il comune (25)

Biblioteca civica

L'elegante edificio, ricco di marmi specie nella parte esterna, fu costruito nel 1776 dall'architetto Filippo De Medico per ordine di Maria Teresa, duchessa di Massa e Carrara affinché diventasse sede dell'Accademia di belle arti.

Cava Museo Fantiscritti

Le cave dei Fantiscritti, o a' Fantiscritti sono delle cave di marmo bianco situate nel comune di Carrara. Il nome delle cave è dovuto ad un bassorilievo di epoca romana, scolpito su una parete di roccia e raffigurante tre divinità.

Duomo di Carrara

L'insigne collegiata, dedicata a sant'Andrea, (in alcuni testi si trova anche santa Maria, come è il nome della vicina strada e anche quello dell'antica cattedrale di Luni) risale al secolo XI.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot