Salta al contenuto principale

Solidarietà e sensibilizzazione: si illuminano le sculture 'Armonie di luci e ombre’ e la 'Venere'

Solidarietà e sensibilizzazione

Data :

20 novembre 2025

Solidarietà e sensibilizzazione: si illuminano le sculture 'Armonie di luci e ombre’ e la 'Venere'
Municipium

Descrizione

Il Comune di Carrara aderisce simbolicamente a due iniziative illuminando la scultura di Nardo Dunchi 'Armonie di luci e ombre', al centro della rotatoria tra il viale XX Settembre e la statale Aurelia a Turigliano. Il 20 novembre per la ‘Giornata Internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza’, su richiesta del Presidente del Comitato italiano UNICEF Nicola Graziano e del Presidente ANCI Gaetano Manfredi, in occasione dell’iniziativa “Go Blue”, l’opera di Dunchi si illumina di blu. La data celebra la Dichiarazione dei diritti del fanciullo approvata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1959, che intende onorare le conquiste dei bambini e difenderne i diritti, la dignità e la nobiltà. La giunta  ha aderito alla proposta di ANCI e UNICEF di ricordare questa giornata, per ribadire l'impegno inderogabile a garantire che tutti i bambini abbiano l'opportunità di crescere e di raggiungere il loro pieno potenziale.

In occasione dell’undicesima edizione della campagna ‘Illumina Novembre’ organizzata da Alcase Italia ODV per aumentare la consapevolezza sul tumore al polmone, il 22 novembre sarà invece il  bianco ad accendere la scultura ‘'Armonie di luci e ombre'. ALCASE Italia è la prima organizzazione no profit italiana esclusivamente dedicata a combattere questa malattia e porta avanti la sua missione mediante progetti di prevenzione, supporto e informazione ai malati, con eventi aperti al pubblico, allo scopo di sensibilizzare e raccogliere fondi. La campagna intende veicolare importanti messaggi quali l'importanza della diagnosi precoce che consente di intervenire con trattamenti meno aggressivi e con più alte probabilità di guarigione e l’esecuzione di test genomici per permettere la scoperta di alterazioni geniche che aprono la porta all'utilizzo di strategie terapeutiche mirate, con l’accesso a nuovi trattamenti mini-invasivi. 

Il 20 novembre in occasione della giornata contro il tumore al pancreas il Comune aderisce alla campagna del nastro viola ‘Facciamo luce sul timore al pancreas’ illuminando la 'Venere' di Buttini in largo XXV aprile.

 

Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 08:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot