Carrara si racconta. Torna la rassegna dedicata ai libri che parlano dell’anima della città

Carrara si racconta

Data :

5 maggio 2025

Carrara si racconta. Torna la rassegna dedicata ai libri che parlano dell’anima della città
Municipium

Descrizione

Torna la rassegna letteraria ‘Carrara si racconta’ organizzata dal Comune di Carrara in collaborazione con l’Accademia Albericiana e la Sea, Società editrice apuana

Il primo appuntamento martedì 6 maggio alle 18 a palazzo Cucchiari, in via Cucchiari, con la presentazione del libro di Manrico Viti ‘O pi segna, segna pi’ a cura di Daniele Canali e Gualtiero Magnani.

Mercoledì 14 maggio alle 18  a Marina, nella sede di viale Colombo dell’Autorità di sistema portuale,  protagonista il libro di Carlo Fanti ‘Il carnevale di Marina di Carrara’. Per l’occasione interverranno assieme all’autore Filippo Arrighi e Caterina Biso.

A palazzo Cucchiari venerdì 23 maggio alle 18  la presentazione del volume realizzato in collaborazione con il Cai di Carrara ‘Rifugi, bivacchi e baite delle Apuane’, l’autore Antonio Cordiviola ne parlerà con Lucia Geloni, Michele Poli e Andrea Ribolini.

Venerdì 30 maggio, sempre alle 18,  all’Autorità di sistema portuale si palra del libro di Luigi Dini ‘Marina, Avenza e dintorni’, presentato da Filippo Arrighi, Caterina Biso e Giuseppe Dini.

Giovedì 5 giugno alle 18 il circolo Fuori Luogo di via Carriona ospita  la presentazione del libro di Alma Vittoria Cordiviola ‘Stréfli sparpaiati d’ memoria’  alla quale parteciperanno, oltre all’autrice, anche Davide Lambruschi, Gualtiero Magnani e Matteo Procuranti.

Giovedì 12 giugno alle 18 chiude la rassegna il volume ‘L’isola che non c’è’ di Cesare Micheloni che sarà presentato nella sede di Rc Musica, in via Gino Menconi ad Avenza, da David De Filippi e Marcello Palagi.

 

 

Ultimo aggiornamento: 7 maggio 2025, 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot