Descrizione
Il Club per l’UNESCO ‘Carrara dei Marmi’, in collaborazione con il Comune di Carrara e la Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’Unesco, organizza la nona edizione del concorso- residenza di artista del ‘Premio Carrara Città creativa UNESCO. Forum Internazionale di giovani scultori del marmo a Carrara’ dedicato quest’anno al tema Le voci dell’arte: i valori di sostenibilità, salute e pace.
Il bando è rivolto a giovani scultori emergenti e studenti delle Accademie italiane e straniere statali e/o legalmente riconosciute (sezione scultura) e delle Scuole d’Arte abilitate a corsi di scultura, con età compresa tra i 18 anni, compiuti alla data della presentazione del bando, e i 35 anni compiuti o da compiere nell’anno in corso (classe 1990), pena l’esclusione.
Il termine per la presentazione delle candidature è fissato alle 12 del 21 luglio 2025.
Le candidature devono pervenire unicamente a mezzo e-mail, inviando la documentazione richiesta in formato pdf alla pec club.unesco.carrara@pec.it.
Una giuria, composta da esperti del settore e soggetti istituzionali incaricata di esaminare e selezionare i bozzetti e i disegni corredati dai progetti, esprimerà un parere sulla qualità della ricerca artistica globale dei candidati in relazione al tema del concorso e selezionerà i tre finalisti che realizzeranno le opere in un laboratorio del territorio, nel corso di uno stage che si svolgerà dall’ 8 settembre al 3 ottobre.
Per favorire l’avviamento nel campo dell’arte è previsto un premio in denaro offerto dagli sponsor di 1.500,00 euro per il vincitore e di 1.000,00 euro per i finalisti
Ulteriori informazioni sulla pagina Facebook del Club per l’Unesco “Carrara dei Marmi” e sul sito della Federazione Italiana delle Associazioni e Club per l’UNESCO www.ficlu.org.
Per i dettagli sulla modalità di partecipazione scarica il bando
Allegati
Ultimo aggiornamento: 21 maggio 2025, 14:06